Dove trovare serramenti a Cento sicuri e duraturi? Ecco come ha fatto Orsola

Se cerchi serramenti a Cento, puoi fare come Orsola ed evitare le solite soluzioni standard che rischiano di portarti più danni che benefici. Ma cosa significa “soluzioni standard” e cosa significa avere più danni che benefici, anche in caso di acquisto di serramenti nuovi di zecca? Il caso di Orsola racconta molto bene quanto sia facile lasciarsi affascinare magari da un prezzo più basso o da una soluzione che ti viene proposta in quattro e quattr’otto e quanto, invece, investire in maniera mirata sulla sicurezza della propria casa ripaga negli anni quello stesso investimento.

 

La soluzione su misura per la casa di Orsola a Cento

 

Siamo a Cento, in provincia di Ferrara, dove installiamo serramenti dal 1987. Qui abita Orsola, che negli ultimi tempi aveva notato un crescente discomfort abitativo in casa. Insomma, Orsola aveva cominciato ad avere problemi con gli infissi di casa sua e – in breve tempo – la situazione si era fatta insostenibile.

Perché con i serramenti va così: quando il deterioramento comincia a manifestarsi, è veramente impossibile fermare la china. In pochissimo tempo, la casa perde il suo benessere abitativo, le bollette schizzano alle stelle e non ci si sente più sicuri e riparati. Una sensazione tremenda, che reca preoccupazioni e grattacapi.

Orsola doveva correre ai ripari quanto prima, e – come succede nella stragrande maggioranza dei casi – ha cominciato a raccogliere proposte e preventivi dai professionisti dei serramenti che operano a Cento e Ferrara. Una prassi diffusa, in questi casi, che serve per rendersi conto della richiesta e per scegliere la soluzione migliore per il proprio caso.

Tra le aziende a cui Orsola si è rivolta, ci siamo anche noi di Isofin. Ed è a questo punto che siamo scesi in campo in questa storia.

 

Finestre Ferrara e Cento: l’incontro tra Isofin e Orsola

 

Orsola, dunque, aveva la necessità impellente di mettere nuovamente al sicuro la sua casa. I problemi che le stavano derivando dal deterioramento degli infissi in casa stavano degenerando in breve tempo, come ci ha raccontato ampiamente nel momento in cui la abbiamo incontrata.

Quando abbiamo ricevuto Orsola in showroom, infatti, ci ha subito descritto quali problemi aveva bisogno di risolvere in casa: i suoi infissi non rendevano più confortevole la casa, e a causa di questo tutta l’abitazione si stava riempiendo di spifferi e stava diventano molto rumorosa. Il deterioramento degli infissi, infatti, stava favorendo l’apertura di ponti termici che lasciavano passare rumori e aria.

Mentre Orsola parlava, avevamo molto chiara davanti agli occhi la scena della sua casa percorsa da spifferi e indifesa rispetto ai rumori esterni.

Riuscivamo già a “vedere” in qualche modo l’ambiente in cui si rendeva necessario intervenire al più presto e con una soluzione mirata. Abbiamo ascoltato Orsola molto a fondo, lasciando che entrasse nei dettagli e ponendole domande specifiche.

Fa parte del nostro metodo #STANDARDCISARANNOGLIALTRI, infatti, dedicare un momento di ascolto e di prima analisi a chi si rivolge a noi. È una fase fondamentale del nostro metodo per prendere le misure del lavoro che eventualmente andremo a effettuare e per analizzare in ogni singolo dettaglio i bisogni dei nostri clienti.

Quando Orsola si è seduta in showroom con noi, si è sentita subito libera di raccontare tutto e ha avuto modo di illustrarci molto bene tutto quello che stava succedendo e quello di cui aveva bisogno grazie a delle domande protocollari specifiche che ci permettono da sempre di capire cosa occorre fare e come affrontarlo.

Abbiamo quindi subito capito che in casa di Orsola:

 

  • i serramenti erano in deterioramento e andavano sostituiti;
  • bisognava eliminare i ponti termici che si erano formati e che comunque avrebbero potuto darci del filo da torcere anche con gli infissi nuovi;
  • occorreva elaborare una soluzione completamente personalizzata che rispettasse il design della casa e che andasse incontro ai gusti di Orsola;
  • era necessario assicurare infissi performanti almeno per i prossimi 30 anni dall’installazione.

La priorità era quindi restituire a Orsola il benessere e il comfort di casa sua, e nel più breve tempo possibile.

A questo punto, abbiamo effettuato un sopralluogo a casa di Orsola con un nostro tecnico esperto in riqualificazione energetica.

 

Sostituzione infissi Ferrara e Cento: scende in campo il metodo di lavoro di Isofin

 

Nessuna casa è uguale all’altro e nessuna persona è uguale all’altra: quindi, come può una soluzione di installazione infissi essere uguale a un’altra?

L’equazione è semplice, ma il risultato non sempre è coerente. Orsola, però, si è fermata a fare bene i conti con questo ragionamento ed è per questo che – alla fine – tra tutti i preventivi collezionati fino a quel momento, ha scelto la proposta di Isofin.

Certo, ha dovuto aspettare qualche settimana per avere un preventivo completo e dettagliato. Ma appena ce lo ha avuto tra le mani si è resa conto di qualcosa di molto particolare: non era un preventivo, ma un vero e proprio Piano dei Lavori.

È così, infatti, che lavora il nostro metodo: dopo la consulenza, è il momento della progettazione #NOSTANDARD, che prevede un Piano dei Lavori che tiene conto del contesto e delle criticità dell’ambiente in cui i serramenti devono essere installati.

Per Orsola abbiamo quindi elaborato una soluzione e un Piano dei Lavori chiaro che prevedeva e pianificava ogni singola fase del lavoro. Non un preventivo veloce che fosse solo un insieme di formule e numeri incomprensibili, ma un documento molto chiaro che ha aiutato Orsola a comprendere sempre cosa stesse acquistando e a che punto fossero i lavori in casa sua, con la certezza di aver scelto i serramenti giusti per le sue esigenze.

Quando la nostra cliente ha avuto tra le mani il Piano dei Lavori con la soluzione pensata su misura per il suo caso, si è sentita ancora più tranquilla: da quel momento in poi, avrebbe avuto a disposizione sempre una squadra che si sarebbe occupata in maniera chirurgica e precisa dei suoi nuovi serramenti a Cento e un riferimento sempre a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda.

Tempi e costi certi, nessuna sorpresa extra, garanzia del risultato: così cominciava la fase del cantiere per la casa di Orsola.

 

In cantiere con la soluzione giusta per questo caso di installazione serramenti a Cento

 

L’apertura del cantiere è sempre un momento complesso da gestire perché ci sono molti fattori da tener presente. Uno fra tutti, la salvaguardia della casa.

Cosa significa prendersi cura della casa mentre si effettua un’installazione?

Significa – come sempre – lavorare con un metodo che prevede ogni passo organizzativo che verrà svolto sul luogo dell’installazione.

Anche a casa di Orsola, quindi, la squadra Isofin ha messo in sicurezza gli ambienti, coprendo il pavimento e tutte le suppellettili più delicate, per non danneggiare nulla.

Come per tutti i nostri lavori, anche in questo caso abbiamo applicato le regole di ordine e pulizia che ci consentono di non danneggiare gli ambienti in cui interveniamo e di lasciare più pulito possibile il sito in cui installiamo.

Abbiamo quindi gestito la movimentazione degli infissi in loco e abbiamo provveduto al ritiro e allo smaltimento del materiale vecchio, senza lasciare accumuli sul posto.

Abbiamo protetto il pavimento e tutte le superfici con teli di sicurezza, su cui abbiamo anche appoggiato i nostri attrezzi per evitare di danneggiare gli ambienti in cui ci muovevamo.

Abbiamo utilizzato appositi aspiratori per ripulire e abbiamo predisposto un ambiente di taglio per lavorare ai coprifili.

Insomma, abbiamo messo in campo tutte le accortezze migliori per creare un ambiente di lavoro ordinato e pulito che proteggesse il resto della casa.

 

Infissi Ferrara e Cento: la soluzione per Orsola

 

La soluzione proposta a Orsola prevedeva, nel dettaglio tecnico:

 

  • lo smontaggio completo dei vecchi infissi;
  • la costruzione di nuovi falsi telai in legno;
  • il montaggio di infissi molto prestazionali dal punto di vista termico e acustico, ponendo una cura particolare alla posa da effettuare con nastri autoespandenti e materiali di ultima generazione;
  • nello specifico, l’anta TWIN LINE di FINSTRAL permetteva di regolare la luce negli ambienti senza tapparelle o tende ed era l’ideale per la cucina e il bagno.

La posa in opera degli infissi, poi, incide per oltre il 75% sul risultato dell’installazione e sull’annullamento completo dei ponti termici, la cui presenza potrebbe invalidare le prestazioni anche delle migliori finestre possibili.

Se non si pone attenzione a questo aspetto fin dalla fase della progettazione qualsiasi lavoro risulterà incompleto e forse anche inutile.

E Orsola?

Ha sgranato gli occhi davanti al risultato e subito ci ha inviato i messaggi che puoi leggere nello screen qui sotto:

 

serramenti_cento_ferrara_caso_studio_isofin: screen dei messaggi della cliente
I messaggi di Orsola, una volta rientrata a casa con i suoi nuovi serramenti a Cento

 

Serramentisti a Ferrara e Cento: dal metodo alla sicurezza di casa

 

L’unico modo per assicurare risultati da sgranare gli occhi (e che poi portano a scrivere messaggi come quelli qui sopra) è avere un metodo di lavoro.

Un preciso metodo di lavoro permette di personalizzare al massimo tutte le soluzioni per tutte le richieste che ci vengono rivolte.

Con un Metodo di lavoro come il nostro:

  • sai sempre cosa stai pagando;
  • sai sempre come si svolgeranno i tuoi lavori nel dettaglio;
  • sai sempre quali sono i tempi in cui ti verranno consegnati i tuoi lavori;
  • non avrai mai soluzioni standard per il tuo caso.

Qui puoi vedere il nostro lavoro per realizzare una casa ecosostenibile a Parma.

Qui invece ecco come abbiamo trasformato un vecchio fienile in un bellissimo loft nella campagna ferrarese.

Qui puoi vedere con i tuoi occhi la risoluzione di un difficile caso di installazione infissi in pieno centro a Bologna.

E qui ecco come abbiamo ricreato una casa vivaio con due ambienti separati: showroom espositivo e zona uffici.

 

Se cerchi un serramentista a Ferrara, Bologna, Cento e dintorni, puoi parlarci del progetto che intendi realizzare e ti aiuteremo a renderlo concreto.

Non devi fare altro che contattarci compilando il modulo che trovi qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Se invece non vuoi perdere nemmeno una news e avere consigli utili compila il modulo qui sotto.

Alla prossima!

 

serramenti_cento_ferrara_caso_studio_isofin_1: la recensione della cliente
La recensione che ci ha lasciato Orsola
 
 
 
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter