Non sempre gli infissi in legno sono la soluzione migliore in assoluto. Tuttavia, ci sono casi specifici (al di là del gusto personale) in cui non si può proprio fare a meno del legno. Se vuoi installare finestre in legno in casa tua a Cento, Ferrara o Bologna ma hai ancora molti dubbi in merito, questo articolo fa al caso tuo.
Gli infissi in legno sono amatissimi e spesso vengono scelti per esigenze estetiche. D’altra parte, è vero che cedere al fascino del legno è molto facile. Tuttavia, la scelta delle finestre non dovrebbe mai basarsi solo su sensazioni estetiche, anzi.
Inoltre, proprio sulle finestre in legno circolano anche moltissime informazioni sbagliate, come ad esempio la manutenzione estremamente complicata.
Questo articolo nasce proprio per fare chiarezza assoluta attorno agli infissi in legno: qui puoi trovare le informazioni necessarie per poter effettuare la tua scelta. E se vivi a Cento, Ferrara o Bologna, possiamo accompagnarti nella scelta con un metodo sicuro e testato.
E adesso iniziamo da un argomento caldo: i costi.
Legno per serramenti: come si calcola il costo?
In confronto a quelli in PVC e a quelli in alluminio, gli infissi in legno sono considerati “gli infissi per eccellenza”, quelli tradizionali. Il legno è un materiale meraviglioso che trasmette subito calore, ha una sua robustezza e si adatta molto bene a un design classico, ma anche contemporaneo.
Nel tempo, però, è successo che finestre e legno siano diventati da binomio inscindibile sinonimo di pregio.
Oggi, quindi, gli infissi in legno sono quasi diventati un lusso.
E questo – lasciamelo dire – non dipende dal legno in sé, dal momento che il valore del legno cambia in base a molte variabili, esattamente come accade per altri materiali impiegati per i serramenti.
Ora, gli elementi in grado di incidere maggiormente sul costo delle finestre in legno sono:
- l’essenza e la qualità del legno scelto;
- il tipo di apertura.
Quando il progetto per i tuoi nuovi serramenti viene redatto, questi due elementi non possono e non devono essere trascurati, altrimenti non otterrai mai dai tuoi infissi il risultato che desideri.
Ovviamente, una buona progettazione tiene perfettamente conto del contesto in cui i serramenti andranno installati, secondo le regole di una posa in opera qualificata.
Se non sei un tecnico specializzato, è impossibile fare una progettazione del genere da solo.
Hai bisogno di una squadra di professionisti specializzati che ti aiutino a orientarti nel mondo degli infissi in legno senza sprecare tempo e denaro.
Ma in cosa un professionista può guidarti e in cosa consiste il suo aiuto, in concreto?
Come ottenere il massimo dai tuoi infissi in legno
L’acquisto di nuove finestre e porte finestre in legno è una scelta importante e delicata. Ecco perché è opportuno procedere alla scelta solo dopo aver valutato attentamente tutti i diversi aspetti tecnici.
Ed ecco perché non basta che il professionista a cui ti rivolgi sia un semplice venditore: hai bisogno di un vero consulente, che ti illustri gli aspetti tecnici reali dei tuoi prossimi infissi in legno.
Se avrai al fianco un consulente, non lo sentirai mai proporti semplicemente un serramento performante, magari con un ottimo “pedegree”, dal momento che qualsiasi finestra – per funzionare al massimo e per durare – deve presentare anche una progettazione di posa curata, che deve partire dalle caratteristiche del sito di installazione e dai risultati che si vogliono ottenere.
Un professionista che sia attento a queste esigenze è in grado di aiutarti a scegliere finestre e porte finestre in linea con le tue soluzioni abitative.
Il nostro metodo di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI prevede proprio un lavoro come questo.
Dopo aver parlato con noi, potrai anche comparare le diverse proposte che hai ricevuto e valutare in prima persona quale sia quella che ti garantisce il risultato che desideri.
Infissi in legno a Cento e Ferrara: cosa fare per non sbagliare la scelta
Il discorso sulle finestre in legno non finisce qui, ma ti parlerò di altre caratteristiche importanti nel prossimo articolo.
Nel frattempo, se hai bisogno di aiuto per scegliere le finestre in legno che desideri per casa tua, puoi affidarti a un consulente, più che a un venditore.
Ti ricordo anche che il legno è perfetto per i progetti di riqualificazione energetica, che fino a i prossimi anni costituiranno il traino per accedere alle detrazioni fiscali dell’ecobonus 110%.
Se abiti a Cento, Ferrara, Bologna e dintorni, puoi richiederci una consulenza specializzata cliccando qui.
Fallo adesso e scopri tutti i vantaggi delle finestre in legno e se il legno è il materiale perfetto per realizzare la casa dei tuoi sogni.