Il miglior isolamento acustico finestre è possibile: ecco come ottenerlo a Cento e Ferrara

Come si può ottenere il migliore isolamento acustico possibile per le tue finestre? La prima cosa da sapere è che non basta scegliere un serramento top di gamma. L’isolamento acustico prevede una progettazione specifica e attenzioni tecniche particolari, di cui il professionista a cui ti rivolgi deve metterti a parte. Se vuoi una casa silenziosa, ecco come fare se abiti a Cento e Ferrara.

Hai una casa in ristrutturazione o in costruzione a Cento o Ferrara? Puoi ottenere il miglior isolamento acustico per le tue finestre e avere una casa silenziosa a tranquilla!

Non è una missione impossibile, solo molto tecnica.

Anche in luoghi come Cento e Ferrara (sebbene non si tratti di metropoli), i disagi legati all’inquinamento acustico non mancano, e le esigenze di questo genere non devono essere sottovalutate.

Anche qui, dunque, la richiesta di un isolamento acustico importante è sempre più alta.

Quello che forse non tutti sanno è che, da qualche anno, è diventato obbligatorio il test acustico alla fine dei lavori. Questo test consiste nel verificare in opera come i lavori siano stati effettivamente svolti.

I dati da rilevare non riguardano i serramenti e l’isolamento acustico finestre, ma anche l’isolamento acustico pareti, pavimenti e soffitti.

Questo è uno degli aspetti tecnici che vanno considerati e messi in conto.

Isolamento acustico finestre: come si abbattono i rumori?

Per ottenere il migliore isolamento acustico, è necessario che il rumore esterno non penetri in casa, ma questo non basta.

Non esiste, infatti, solo il rumore che proviene dalla strada, ma anche quello proveniente dal pianerottolo o dalle case dei vicini.

Ecco perché è importante prendere in esame non solo un elemento – come ad esempio la finestra – ma anche altri elementi che possano fare da ponte acustico. Come, ad esempio, la porta d’ingresso, che spesso viene trascurata.

Spesso, quindi, alcuni appartamenti hanno la porta d’ingresso proprio di fronte all’ascensore e per questo motivo non riescano a isolarsi dal rumore o dal vociare delle persone sul pianerottolo. O ancora si sente distintamente la porta dell’ascensore che sbatte e crea disturbo.

In questo senso, una buona porta blindata riesce ad assicurare un isolamento acustico davvero di ottimo livello.

Ovviamente, non basta scegliere una buona porta blindata per rendere silenziosa una casa. Il miglior isolamento acustico possibile si ottiene grazie a una progettazione sinergica che coinvolge più elementi, e quindi più professionisti.

È sempre possibile assicurare un buon isolamento acustico?

Grazie al nostro metodo di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI, abbiamo già affrontato casi difficili, in cui le condizioni erano tali da rendere molto complicato assicurare il miglior isolamento acustico.

Per raggiungere l’obiettivo, è stato necessario lavorare in stretta collaborazione con tecnici competenti e tutti i professionisti coinvolti nel cantiere. L’installazione, quindi, comincia dalla progettazione.

L’installazione

E parliamo finalmente di installazione! Perché la posa in opera incide per il 75% sulla riuscita dell’intero intervento, e questo significa che l’attenzione non va posta solo alla scelta del prodotto, ma anche all’intero sistema di installazione, pianificato e condiviso con il team del cantiere.

Con il nostro metodo #STANDARDCISARANNOGLIALTRI pianifichiamo ogni singola fase del lavoro e prevediamo già la risoluzione di eventuali problematiche.

È la garanzia che occorre per raggiungere un risultato certo e di valore.

Isolamento acustico: quando interviene il serramentista?

Il serramentista è la figura chiave che assicura la posa di un serramento con una trasmittanza termica molto elevata e un isolamento acustico teorico molto alto.

In opera, però, le cose cambiano. Vale a dire che la performance del serramento in laboratorio potrebbe discostarsi da quella in opera.

Quando si installa una finestra, bisogna fare in modo che la prestazione acustica sia perfetta per l’installazione all’interno di quel determinato muro e solo di quel muro. Quindi, va progettata l’installazione, vanno previsti dei supporti e va prevista un’installazione di tipo acustico coerente con la richiesta del progetto.

Il miglior isolamento acustico finestre possibile si realizza così.

Bisogna, infatti, ricordare che anche da un piccolo varco di pochi millimetri può entrare rumore, e se il rumore entra disturba – che sia tanto o poco.

Specialisti in isolamento acustico finestre a Cento e Ferrara

Il serramentista consulente ti aiuta nella scelta della migliore soluzione per il tuo caso specifico, inclusa la scelta di tutti gli elementi che ti assicurano un perfetto isolamento acustico finestre.

Lavoriamo a Cento, Ferrara, Bologna e nelle province con soluzioni acustiche costruite su misura per il tuo caso specifico.

Se abiti a Cento, Ferrara, Bologna e provincia e vuoi portare a termine un lavoro di isolamento acustico nella maniera più performante possibile, puoi contattarci qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Alla prossima!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter