L’installazione di infissi a Bologna, specie in centro, costituisce sempre una bella sfida, solo per stomaci forti! Chi conosce Bologna, sa cosa intendo: un centro storico meraviglioso, che conserva ancora il suo antico impianto medievale, e quindi con un rincorrersi di portici e piccole strade bellissime da percorrere, ma davvero scomode quando si tratta di installare nuovi serramenti, magari in occasione di una ristrutturazione. E questa sfida, insieme a tutto il team Isofin, siamo riusciti a portarla a casa e a far felici i nostri clienti. Ecco com’è andata.
Ci siamo occupati spesso di installazione di infissi a Bologna e negli anni siamo riusciti a perfezionare un metodo speciale proprio per lavorare in agilità e senza intoppi nel centro storico della città, garantendo quello che il nostro Sistema Unico di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI promette in base ai suoi 5 step: il risultato che le persone si aspettano quando si rivolgono a noi.
In questo articolo, voglio raccontare come abbiamo lavorato in un appartamento della centralissima via Righi, a pochi passi da piazza 8 Agosto, a Bologna.
Nel 2014, Alan e Irene acquistano un appartamento in un palazzo storico. L’appartamento era un vero un affare per due giovani che iniziavano allora la loro avventura familiare. Tuttavia, proprio perché era un vero affare, l’appartamento si presentava in uno stato di fatiscenza. Condizioni assolutamente non compatibili con l’abitabilità.
L’appartamento, insomma, aveva bisogno di una ristrutturazione profonda che comportava – ovviamente – anche l’installazione di nuovi serramenti. La ristrutturazione prevedeva di trasformare l’appartamento su 2 volumi, con un soppalco e un terrazzamento verso l’esterno (che si presentava già molto ampio). Oltre ai serramenti, dunque, la progettazione prevedeva anche l’installazione di una veranda.
Quanto a stile e design, Alan e Irene erano decisamente orientati verso il post-industriale: questo significava che la scelta poteva ricadere su serramenti in alluminio che ben si adattavano allo stile della casa ristrutturata. In più, bisognava prevedere l’installazione di porte interne e del portoncino d’ingresso.
Dopo aver ricevuto Alan e Irene in una consulenza iniziale totalmente dedicata al loro caso specifico e un primo sopralluogo, ci siamo messi al lavoro per produrre un Piano dei Lavori completo e dettagliato, che ha descritto ai nostri clienti la soluzione su misura per il loro nuovo appartamento.
E la nostra sfida è cominciata.
Serramenti a Bologna: la trasformazione di un appartamento in via Righi
Nel nostro Piano dei Lavori, abbiamo previsto passo passo quali fossero le soluzioni migliori in base alle richieste di Alan e Irene, in base al loro budget e alle condizioni dell’appartamento da ristrutturare.
Abbiamo quindi optato per:
- serramenti in alluminio, in linea con lo stile post-industriale dell’intera progettazione;
- porte interne coerenti con il design della casa;
- portoncino d’ingresso;
- veranda con scorrevole laterale e parte fissa.
A questo punto, abbiamo cominciato a progettare la movimentazione e l’installazione dei serramenti su cui era caduta la scelta. E proprio la movimentazione corrispondeva a una sfida vera e propria, vista – come dicevo all’inizio – la conformazione del centro storico di Bologna.
D’altra parte, se si vogliono installare infissi a Bologna, bisogna essere organizzati per movimentare il materiale attraverso le strade del centro e per lavorare all’interno di palazzi storici.
Uno dei problemi più critici, infatti, era quello della stabilità. Con la scelta dei serramenti, era necessario rimanere entro i limiti di un certo peso e di certe misure (soprattutto con le sagomature). Questo tipo di problematica si verifica spesso quando si lavora su edifici storici, e anche la presenza del terrazzamento non è scevro da criticità. Anzi, proprio in corrispondenza del terrazzamento era necessario progettare in maniera più che minuziosa la tenuta all’acqua. Tutto questo senza dimenticare il modo di effettuare il sollevamento dei serramenti stessi, per cui è stato necessario impiegare mezzi particolari.
Secondo il nostro Piano dei Lavori, avevamo già messo su carta molto chiaramente la realizzazione di un appartamento nuovo, tutto da vivere, in un palazzo storico che presentava vincoli strutturali e costruttivi. In più, Alan e Irene attendevano un bambino ed era necessario per loro garantirsi benessere abitativo in casa, secondo i loro gusti, senza rinunciare al massimo comfort.
I nostri clienti avevano già preso visione di altri preventivi, ma – come ci hanno detto poi – Isofin era stata l’unica azienda di serramentisti a Bologna e dintorni a proporre una soluzione che li lasciasse senza fiato, l’unica che avesse capito a fondo quale stile e quale effetto volevano per la loro casa.
Come siamo riusciti a lavorare nella maniera giusta sullo stile giusto?
La nostra rete di fornitori ci assicura sempre un pieno aggiornamento sulle tendenze e sui materiali migliori o i più adatti per ciascun progetto. Una risorsa importantissima per noi, ma anche e soprattutto per i nostri clienti.
Questo ci permette di avere addirittura una visione anticipata sulle tendenze che arriveranno o che esploderanno sul mercato di lì a poco, ed ecco perché non siamo mai impreparati quando affrontiamo un lavoro di ristrutturazione casa a Bologna, a Ferrara, a Cento e province, con l’installazione di serramenti a prova di tutto!
Infissi Bologna: la soluzione per un ampio terrazzo
Ma quello che forse ha maggiormente stupito Alan e Irene è stata la soluzione tecnica che abbiamo proposto per il terrazzamento.
Il terrazzo, infatti, avrebbe potuto rappresentare un punto critico potenzialmente in grado di invalidare il lavoro di isolamento termoacustico di tutta la struttura.
Come intervenire, dunque, su un elemento così delicato che prevedeva anche l’installazione di una veranda, e proprio in pieno centro a Bologna?
La scelta di scorrevoli laterali ed elementi fissi ci ha permesso sicuramente di intervenire su tutte le eventuali criticità che avrebbero potuto verificarsi. Questo risultato è stato possibile anche perché ci siamo rapportati sempre con lo strutturista e le maestranze che hanno partecipato alla ristrutturazione, con cui siamo riusciti ottenere risultati eccezionali, come ad esempio la posa qualificata degli elementi e le soglie.
E tutto questo nei tempi previsti dal Piano dei Lavori, in mezzo a tutto il viavai del centro di Bologna.
I tempi: il vero professionista li rispetta sempre
Avevamo stabilito delle tempistiche che abbiamo rispettato in accordo con i tempi del cantiere. Bisogna, infatti, tenere conto del fatto che i materiali selezionati per la casa di via Righi prevedevano tempi di installazione differenziati, ma il nostro Piano dei Lavori tiene perfettamente conto di questi tempi e dei loro scostamenti, e questo vale a maggior ragione per le ristrutturazioni. In questo modo – e il nostro Metodo di lavoro funziona proprio così – i nostri clienti sanno sempre cosa stanno pagando e a che punto sono i lavori per il loro progetto.
Anche la casa di via Righi ha seguito questo iter regolare, la consegna è avvenuta nei tempi e nei modi stabiliti e Alan e Irene sono rimasti letteralmente a bocca aperta davanti al risultato finale.
E non sono stati gli unici ad avere questa reazione!
Il risultato è stato talmente strabiliante da essersi guadagnato la pubblicazione su Houzz.it, un contenitore di idee online per architetti e progettisti.
Una bella soddisfazione!
Serramentisti a Ferrara, Bologna e province
L’unico modo per ottenere i risultati attesi è impiegare un metodo di lavoro. È così che si superano i problemi specifici caso per caso, come quelli occorsi in questo caso di installazione infissi a Bologna, in via Righi nel pieno centro di Bologna.
Con un Metodo di lavoro come il nostro:
- sai sempre cosa stai pagando;
- sai sempre come si svolgeranno i tuoi lavori nel dettaglio;
- sai sempre quali sono i tempi in cui ti verranno consegnati i tuoi lavori;
- non avrai mai soluzioni standard per il tuo caso.
Qui puoi vedere il nostro lavoro per realizzare una casa ecosostenibile a Parma.
E qui ecco come abbiamo ricreato una casa vivaio con due ambienti separati: showroom espositivo e zona uffici.
Se cerchi un serramentista a Ferrara, Bologna, Cento e dintorni, puoi parlarci del progetto che intendi realizzare e ti aiuteremo a renderlo concreto.
Non devi fare altro che contattarci compilando il modulo che trovi qui.
Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.
Se invece non vuoi perdere nemmeno una news e avere consigli utili compila il modulo qui sotto.
Alla prossima!