Infissi Ferrara: quel vecchio fienile rinato a nuova vita

Siamo specializzati in infissi a Ferrara e a Cento, ma siamo anche specialisti nel far rinascere vecchie costruzioni che hanno ancora molto da raccontare e da vivere. È successo con un vecchio fienile nella campagna ferrarese, una costruzione rustica che aveva bisogno solo di una giusta progettazione e di un intervento ad hoc per rinascere. Ecco come abbiamo operato il restyling di questo vecchio e meraviglioso fienile.

Anzi, facciamo un attimo marcia indietro, perché quel vecchio fienile – a prima vista – tutto sembrava tranne che meraviglioso. Nei nostri lunghi anni di esperienza con l’installazione di infissi a Ferrara, Cento, Bologna e dintorni ne abbiamo viste tante. E la maggior parte delle volte, il nostro lavoro è cominciato proprio da una visione: la capacità di vedere già quello che sarebbe stato, in accordo con i desideri dei nostri clienti.

Immaginare come riportare a nuova vita un vecchio fienile che sorgeva tra le colline della campagna ferrarese significava prima di tutto ascoltare in profondità le richieste del nostro cliente, le sue esigenze, l’idea che aveva in mente per non abbandonare all’incuria del tempo quella antica costruzione e renderla addirittura abitabile.

Quello che vedi qui sotto è il risultato che abbiamo consegnato al nostro cliente.

infissi_ferrara_isofin_cento_bologna: foto notturna del vecchio fienile
Il vecchio fienile come appare oggi, dopo i lavori

Nelle prossime righe, ti racconto come siamo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato.

Serramenti Ferrara: nessun caso è mai uguale a un altro

In Isofin questa frase è Vangelo, ed è anche il motivo per cui i nostri preventivi non si chiamano preventivi ma Piano dei Lavori. Dal 1984 (anno della nostra fondazione), non abbiamo mai proposto soluzioni standard perché nessuna casa è uguale all’altra, nessuna persona è uguale all’altra e quindi le esigenze sono tutte diverse.

Com’è possibile, quindi, proporre soluzioni e prodotti standard? Le soluzioni standard sono quelle che mediamente non risolvono il problema, ma anzi rischiano di crearlo.

Per evitare che questo accada, il nostro Metodo di Lavoro prevede sempre una consulenza iniziale: per cominciare a lavorare sul caso del vecchio fienile abbiamo fatto proprio così. Anche se – in questo caso – ci siamo rapportati direttamente con l’architetto che seguiva il lavoro.

Insieme a lui, quindi, ci siamo dedicati alla consulenza sul fienile, un incontro durante il quale siamo andati a fondo sulla natura del progetto, abbiamo ascoltato il risultato che il cliente intendeva ottenere, abbiamo chiesto tutte le informazioni che ci occorrevano per conoscere la struttura e la sua situazione e per progettare – infine – un tipo di intervento davvero risolutivo e utile all’architetto che ci stava interpellando.

Le criticità della struttura, praticamente in stato di abbandono, non erano uno scherzo: occorreva applicare uno schema di lavoro ben preciso, con la scelta di prodotti e tecniche di posa differenziati per ambiente.

E questo era solo il punto di partenza…

Da vecchio fienile a loft: la trasformazione grazie agli infissi

Il vecchio fienile era una tipica costruzione delle nostre campagne ferraresi, disposta in unico volume con un’ampia apertura ad arco su 2 lati. Il progetto di riqualificazione prevedeva il mantenimento di uno stile rustico, anche nel rispetto di determinati vincoli costruttivi.

Ma l’idea principale si basava su due elementi: ricavare 2 ambienti (2 piani) e far corrispondere le aperture degli infissi con le due arcate lungo i 2 piani.

Il lavoro in corrispondenza delle due arcate si è subito rilevato complesso.

Per questo motivo, abbiamo lavorato con una progettazione separata su ciascun lato, per assicurare un risultato di pari livello e per garantire la performance del serramento installato su entrambi i lati.

L’esperienza accumulata negli anni nell’installazione di infissi a Ferrara e dintorni ci è tornata ovviamente molto utile, soprattutto per quanto riguarda l’impiego di serramenti molto ampi, come richiedeva il caso del vecchio fienile.

Abbiamo quindi progettato l’installazione di 1 portoncino con vetrate laterali e di scorrevoli con frangisole e parte superiore ad arco, in continuità con l’elemento architettonico già presente, e cioè le arcate.

In fase di progettazione, abbiamo stabilito insieme all’architetto l’installazione di serramenti con una parte fissa e una parte apribile, in corrispondenza delle aperture delle arcate.

Il risultato?

La trasformazione del vecchio fienile in loft di design

 

La luce come protagonista

I volumi divisi su due piani hanno acquistato subito intensità proprio grazie a una ritrovata luminosità. Grazie agli infissi ampi, la luce ha ricominciato a fluire all’interno del vecchio fienile in armonia con le linee e aumentando il comfort abitativo della struttura.

Insieme all’architetto, quindi, siamo riusciti a rendere abitabile una struttura che versava in uno stato di abbandono senza snaturarla, ma anzi mantenendone il gusto rustico, con un tocco di design.

L’elemento più complicato? Gli archi, elementi che rischiano sempre di creare criticità e di inficiare la performance generale dei serramenti (come, ad esempio, la capacità di isolare termicamente gli ambienti).

Porte e finestre Ferrara: sì, ma quanto tempo ci vuole?

Il progetto del vecchio fienile è stato un eccezionale esercizio di stile, in cui abbiamo lavorato fianco a fianco con l’architetto che ha chiesto il nostro intervento fin dalla fase progettuale.

Ma come mai l’architetto ha scelto proprio la soluzione proposta da Isofin per questo vecchio fienile?

La risposta sta nel nostro Metodo di Lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI, che si basa su 5 step per garantire il risultato richiesto.

A differenza di altre aziende a cui l’architetto si era rivolto, la squadra Isofin non ha fornito una semplice proposta, ma una reale soluzione che teneva conto di ciascun singolo aspetto della fornitura e dell’installazione.

Questo ha significato poter gestire il cantiere in maniera molto più veloce e agile, senza trovare ostacoli e anzi anticipando l’eventuale insorgere di problemi e risolvendoli in partenza. In più, grazie al Metodo, nessuno si è ritrovato con sorpresine sgradite sul preventivo: tutte le spese sono state dettagliate e previste, i tempi rispettati, i passaggi calendarizzati con precisione.

E a proposito di tempi, il nostro Metodo di lavoro ci ha permesso di gestire e ultimare il lavoro senza arrecare disturbo alla nonnina novantenne della famiglia, che vive nella struttura adiacente al fienile e che – abituata alla quiete della campagna – avrebbe molto sofferto l’invasività di lavori prolungati e rumorosi.

Siamo, quindi riusciti a lavorare nei tempi garantiti, senza arrecare molto disturbo, progettando l’installazione nel giorno stesso del montaggio.

Ma non è tutto.

Finestre Ferrara: quando l’impresa non crea caos

Se è vero che qualsiasi lavoro di tipo edile tende a creare caos negli ambienti, è altrettanto vero che una vera azienda sa come lavorare con ordine e pulizia. Anche in questo caso, è tutta questione di Metodo.

Come per tutti i nostri lavori, anche nel caso del vecchio fienile abbiamo applicato le regole di ordine e pulizia che ci consentono di non danneggiare gli ambienti in cui interveniamo e di lasciare più pulito possibile il sito in cui installiamo.

Abbiamo quindi gestito la movimentazione degli infissi in loco, con agilità e in tutta sicurezza, provvedendo nella stessa giornata al ritiro e allo smaltimento del materiale vecchio, che in questo modo non è rimasto accumulato sul posto.

Abbiamo protetto il pavimento e tutte le superfici cono teli di sicurezza, su cui abbiamo anche appoggiato i nostri attrezzi per evitare di danneggiare gli ambienti in cui ci muovevamo. Abbiamo utilizzato appositi aspiratori per ripulire dove avevamo sporcato e predisposto un ambiente di taglio per lavorare ai coprifili che fosse esterno agli ambienti.

Insomma, abbiamo messo in campo tutte le accortezze migliori per non creare caos e lasciare il fienile il più pulito possibile.

Un risultato che il proprietario del fienile ha apprezzato tantissimo, oltre all’aspetto finale dell’ambiente, trasformato da vecchia costruzione rurale in loft di design.

Da cosa abbiamo capito che il nostro cliente è rimasto estremamente soddisfatto del risultato finale? Il piacere con cui vive la sua nuova casa e anche le foto che ha pubblicato sui suoi social in cui ha mostrato la trasformazione del suo vecchio fienile

Non male!

Infissi a Ferrara: come ottenere il risultato che desideri?

La differenza sta nel Metodo.

Avere un Metodo di lavoro è l’elemento che ti aiuta a ottenere i serramenti che desideri per la tua casa o per qualunque altro ambiente. Con un Metodo di lavoro, sai sempre cosa stai pagando, come si svolgeranno i tuoi lavori nel dettaglio e quali sono i tempi in cui ti verranno consegnati i tuoi lavori.

Qui puoi vedere il nostro lavoro per realizzare una casa ecosostenibile a Parma.

Se cerchi un serramentista a Ferrara e dintorni, puoi parlarci del progetto che intendi realizzare e ti aiuteremo a renderlo concreto.

Non devi fare altro che contattarci compilando il modulo che trovi qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Se invece non vuoi perdere nemmeno una news e avere consigli utili compila il modulo qui sotto.

Alla prossima!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter