Gli infissi in alluminio sono da sempre molto affidabili e sicuri, tanto da essere ancora tra i più scelti da chi deve acquistare o sostituire i propri serramenti. Ma quali sono i pro e i contro dei serramenti in alluminio? E come scegliere i serramenti giusti per la tua casa ed essere sicuro che durino negli anni, senza darti problemi?
Ne ho parlato nella mia Guida: gli infissi in alluminio godono di ottima reputazione tra le persone in cerca di serramenti nuovi. L’alluminio è un materiale bellissimo dal punto di vista estetico e piace molto, soprattutto agli architetti.
In genere, invece, chi invece ama il legno e i materiali più caldi sia al tatto che esteticamente, non preferisce l’alluminio.
Tuttavia, ci sono situazioni specifiche in cui l’alluminio fa la parte del leone.
Infissi e profili in alluminio: in quali casi sceglierli
L’alluminio viene generalmente preferito per finestre più squadrate e per ricreare una superficie vetrata maggiore. È un materiale molto stabile e che permette di realizzare infissi di dimensioni anche molto grandi. In più, non presenta problemi di manutenzione. Praticamente, possiamo ritenere che sia un materiale eterno e che quindi anche gli infissi in alluminio stessi lo siano.
Il grande potere termoisolante degli infissi in alluminio
Per quanto riguarda la tenuta termica, ci si può fidare dei serramenti in alluminio.
Tuttavia, è necessario precisare una caratteristica. L’alluminio è un metallo, e di conseguenza trasmette il caldo o il freddo dall’esterno verso l’interno.
Come viene risolto, dunque, il problema e come si rendono gli infissi in alluminio completamente termoisolanti?
È presto detto. I produttori di alluminio moderni, infatti, inseriscono all’interno del profilo dei materiali a tenuta, generalmente materiali plastici.
Ad esempio, viene inserito del PVC all’interno, mentre l’esterno e alcune sezioni interne vengono realizzati in alluminio. In altri casi ancora, viene utilizzata la poliammide, un materiale plastico. Sono proprio queste procedure a impedire il passaggio dall’esterno verso l’interno del caldo e del freddo.
Ecco perché i moderni infissi in alluminio garantiscono un’ottima tenuta termica, a patto che si tenga conto delle specifiche tecniche fornite dal produttore.
Saper leggere le specifiche tecniche per scegliere i serramenti in alluminio
Se da una parte è vero che interpretare le specifiche tecniche di un serramento è una cosa da addetti ai lavori, dall’altra è un tuo diritto ottenere la spiegazione di tali dati, scegliendo di affidarti a un serramentista che sia anche per te un consulente in grado di accompagnarti in tutte le fasi del lavoro, dalla scelta al post installazione.
Ricordati sempre, quindi, di informarti su tali specifiche quando inizi la ricerca per i tuoi nuovi infissi.
Finestre in PVC o alluminio? Purché la posa in opera sia qualificata
Spesso, il dilemma tra quale materiale scegliere tra l’alluminio e il PVC tiene banco nella scelta dei nuovi serramenti. Lasciami dire che, oggi, tale dilemma è valido solo in ordine a scelte di tipo estetico, dal momento che sia l’alluminio che il PVC sono in grado di assicurare durevolezza nel tempo, stabilità e un ottimo isolamento termoacustico.
Le performance dei serramenti in alluminio (come degli altri serramenti) sono però strettamente dipendenti dalla posa in opera con cui i serramenti stessi vengono installati.
Quanto alle applicazioni di posa, infatti, non si può generalizzare. La migliore procedura è quella che prevede la rimozione totale di tutti gli elementi delle vecchie finestre.
Il profilo in alluminio, benché sia molto sottile, è comunque più spesso rispetto alle finestre pre-esistenti, quindi il più delle volte diventa impossibile rivestirle e lavorare in maniera soddisfacente sulle vecchie finestre. Esistono in commercio profili creati per adattarsi alle finestre esistenti, ma in linea generale la finestra in alluminio richiede un lavoro più approfondito per beneficiare del massimo risultato.
Le finestre in alluminio vengono utilizzate soprattutto in grandi vetrate o in occasioni nelle quali si vuole far risaltare la luce e la vetrata stessa: sarebbe, quindi, un controsenso restringere il foro per installare una finestra in alluminio.
Ecocompatibilità e anima green dei serramenti in alluminio
Per quanto riguarda l’ecocompatibilità, l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%.
Tuttavia, come abbiamo visto, all’interno dei profili vengono inseriti altri materiali, che devono essere a loro volta riciclabili. Anche in questo caso i produttori con cui lavoriamo garantiscono il completo riciclo dei profili.
I tuoi infissi in alluminio sicuri a Cento e in Emilia Romagna
Il serramentista in grado di guidarti alla scelta di serramenti in alluminio ad alte prestazioni sa guidarti alla scelta della migliore soluzione per il tuo caso specifico e che si coordina in cantiere con le altre figure.
Con il nostro metodo #STANDARDCISARANNOGLIALTRI seguiamo i nostri clienti passo dopo passo nella scelta dei loro serramenti e consegnamo loro i serramenti che desiderano in 5 step.
Siamo operativi a Cento, Ferrara, Bologna e nelle province con soluzioni costruite su misura per il tuo caso specifico.
Qui abbiamo già parlato di come scegliere serramenti in legno.
Qui, invece, puoi scoprire come scegliere in tutta sicurezza serramenti in PVC.
Se vuoi avere al tuo fianco un professionista che realizzi il progetto che avevi in mente per la tua casa, puoi contattarci qui.
Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.
Alla prossima!