Oscuranti per finestra: guida alla scelta per non sbagliare a Cento e Ferrara

Quando devi scegliere degli oscuranti per finestra, i dubbi che sovvengono sono legittimi. Qual è l’oscurante migliore per la tua casa? E quanti tipi di oscuranti esistono? Questa è una guida alla scelta dell’oscurante giusto qualunque sia la tua esigenza.

 

Parliamo di oscuranti per finestra. L’argomento è più complesso di quanto sembri perché gli oscuranti finestre presenti sul mercato sono tanti e con particolarità differenti da tipologia a tipologia.

Come si sceglie, quindi, l’oscurante giusto, quello che sicuramente si adatta alla tua casa e alle tue esigenze?

In questo breve articolo, voglio farti da guida al mondo degli oscuranti per finestre, per fugare tutti i tuoi dubbi e aiutarti a distinguere le tipologie di oscurante che puoi trovare disponibili.

Da dove cominciare, dunque?

Senza dubbio, dalle tipologie.

Esistono 5 tipi di oscuranti:

 

  • frangisole
  • tapparelle
  • persiane scuri
  • tende oscuranti

 

Analizziamo ora i pro e i contro degli oscuranti maggiormente richiesti.

 

I frangisole

 

I frangisole sono costituiti da lamelle orientabili. Sul mercato, sono disponibili in alluminio o in alluminio estruso. Ne esiste anche una versione robusta.

Tra i principali pro dei frangisole, annoveriamo proprio l’orientabilità. È possibile, dunque, orientare le lamelle a seconda della della luce, modulandone l’ingresso negli ambienti di casa.

Tra i contro, invece, annoveriamo un sistema di impacchettamento molto voluminoso. Questo significa che se hai le tapparelle in casa e vuoi sostituirle con i frangisole, il lavoro dal punto vista murario diventa abbastanza imponente.

Se ti piacciono i prodotti in alluminio, qui puoi trovare tante informazioni preziose sugli infissi in alluminio.

 

Le tapparelle

 

Le tapparelle possono essere realizzate in vari materiali, come alluminio, alluminio estruso, pvc, acciaio. Esiste anche una versione di sicurezza. 

Tra i pro delle tapparelle, contiamo un livello di oscuramento ottimale.

Di contro, non sono orientabili.

Le tapparelle rappresentano una tipologia di oscuranti per finestra molto diffusa. Possono anche essere motorizzate. Tuttavia, non sono orientabili, a meno che non si scelga una tapparella di un certo tipo che presenta – appunto – le lamelle orientabili. 

 

Gli scuri e le persiane

 

Le persiane sono oscuranti che presentano le lamelle. Quindi, in questo caso, possono essere anche orientabili. Le persiane possono anche essere a lamella chiusa: in questo caso, la persiana riesce a chiudersi del tutto senza lasciar trapelare le luce.

Gli scuri, invece, presentano le doghe verticali. Tuttavia, possono anche avere le doghe orizzontali. Gli scuri con le doghe sono di norma definiti a scandola e possono essere realizzati in diverse tinte, come ad esempio la tinta legno o la tinta unita. 

I pro di scuri e persiane?

La luce filtra pochissimo e rappresentano la soluzione ideale se la luce ti infastidisce. Esistono, poi, varie versioni di sicurezza, con certificato antieffrazione. 

Il contro più importante è sicuramente rappresentato dal tipo di apertura. Per chiuderli, infatti, è necessario aprire la finestra, quindi possono risultare scomodi a meno che non si opti per una versione fatta di scurettini, definita alla veneta, nella versione Trevisana o Vicentina o Padovana.  Sono impacchettabili e risultano molto gradevoli dal punto dei vista del design e dell’arredamento.

 

Oscuranti finestra: e le detrazioni?

 

E adesso passiamo a una delle domande più gettonate in assoluto per quando riguarda gli oscuranti per finestre: gli oscuranti sono detraibili?

La risposta è sì, ma non sempre.

Il mio suggerimento è quello di prendere appuntamento con noi per una consulenza, la nostra Patrizia ti saprà dire – in base al tuo caso e alle tue esigenze – se l’oscurante che sceglierai sarà detraibile o meno. 

Da dove cominciare, quindi?

 

Oscuranti per finestre: il tuo punto di riferimento a Cento e Ferrara

 

Il nostro obiettivo è offrire sempre ai nostri clienti una soluzione totalmente personalizzata.

La scelta del miglior oscurante per te non fa eccezione.

Con il nostro Sistema Unico di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI potrai scegliere gli infissi giusti e ottenerli in 5 step.

5 step del metodo #STANDARDCISARANNOGLIALTRI sono:

 

  • consulenza
  • progettazione
  • posa in opera
  • assistenza
  • risultato garantito.

 

Se non vuoi rinunciare a scegliere i serramenti con un metodo preciso e con la guida di un consulente (più che di un venditore) e se non vuoi sprecare tempo e denaro, puoi testare il nostro metodo anche per il tuo caso.

Se abiti a Cento, a Ferrara o a Bologna puoi contattarci qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Alla prossima!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter