Serramenti Ferrara e Modena: il tocco di Isofin per una casa-vivaio

Ecco un nuovo caso di installazione serramenti a Ferrara, Modena e Cento, un caso molto particolare e praticamente unico: la trasformazione di una comune struttura in una casa-vivaio. Sì, all’inizio anche noi siamo rimasti spiazzati dalla richiesta, ma grazie al nostro metodo di lavoro abbiamo consegnato un risultato da sgranare gli occhi. Ecco com’è andata.

Per realizzare una casa-vivaio nella campagna modenese, non sarebbe stato sufficiente cercare semplicemente esperti in serramenti a Ferrara, Cento e Modena. E di questo si sono accorti subito sia i nostri clienti che il progettista che seguiva il lavoro. Quando i proprietari si sono rivolti a noi per la ristrutturazione, infatti, avevano già raccolto altri preventivi e altre proposte che però non li avevano convinti, e il motivo è semplice: si trattava per lo più di soluzioni standard che non riuscivano a garantire il risultato che i nostri clienti cercavano, vista anche la particolarità della struttura.

Di cosa si trattava, dunque?

La richiesta era abbastanza inusuale: occorreva demolire e ricostruire la struttura pre-esistente per ricavare ex novo due aree distinte, una dedicata agli uffici del vivaio e l’altra dedicata all’esposizione con un vero e proprio showroom. Insomma, occorreva ripensare un luogo sia per coloro che ogni giorno vi si recavano al lavoro che per i clienti del vivaio, un luogo che fosse confortevole, funzionale e bello da vivere per entrambe queste categorie di frequentatori.

Ma tra dipendenti e clienti le esigenze e le richieste non possono essere più diverse. Ecco perché le soluzioni standard raccolte fino a quel momento non avrebbero potuto in nessun caso risultare accettabili.

 

Quello che serviva era un metodo che progettasse l’intero lavoro step by step e che avesse come obiettivo la trasformazione della casa-vivaio esattamente com’era nei desideri di proprietari.

 

Prima di proseguire e vedere passo dopo passo come si è svolto il nostro lavoro, ecco qui il risultato finale consegnato ai nostri clienti:

 

serramenti_ferrara_isofin_casa_vivaio_2
Il piccolo paradiso di una casa-vivaio nella campagna modenese

 

 

Infissi Ferrara e Modena: 2 ambienti, 2 soluzioni diverse

 

I preventivi standard, dicevamo: una vera e propria piaga che non risolve mai i problemi e in certi casi addirittura li crea. Per questa casa-vivaio, poi, era impensabile agire senza una consulenza dedicata iniziale che facesse chiarezza sulla situazione di partenze e aiutasse a stabilire tutti i passaggi da fare per arrivare al risultato.

Le necessità, infatti, come anticipato qualche riga fa era quella di creare:

  • una zona espositiva in cui costruire lo showroom;
  • una zona uffici in cui le persone potessero lavorare in tranquillità.

La richiesta era accompagnata dalla possibilità di un impegno economico di un certo tipo: in una parola, i nostri clienti avevano a disposizione un budget fisso, non troppo alto, senza grande possibilità di sforare. Avevano però bisogno ugualmente di ottenere un risultato d’effetto e molto funzionale allo stesso tempo.

La consulenza iniziale che abbiamo svolto con i nostri clienti ha evidenziato da subito che sarebbe stato necessario avere 2 approcci diversi per i 2 ambienti in cui lavorare. Utilizzare le stesse soluzioni o soluzioni simili non sarebbe servito a nulla.

Ecco perché il Piano dei Lavori che abbiamo realizzato per questo specifico progetto è stato estremamente dettagliato nel:

 

  • prevedere eventuali criticità e pianificarne già la soluzione;
  • prevedere una fornitura di infissi differenziata per tipo di ambiente;
  • progettare una posa un opera certificata e ad hoc per ciascun ambiente;
  • rientrare nel budget stabilito senza sbavature e “sorpresine”;
  • assicurare soluzioni funzionali, data la destinazione degli ambienti su cui saremmo andati a lavorare.

 

Quando i nostri clienti hanno avuto tra le mani un Piano dei Lavori con questa precisione di dettaglio e che si differenziava molto dai preventivi che avevano visionato fino ad allora, hanno deciso con fiducia di affidarci la loro casa-vivaio.

E da qual momento, hanno lasciato che il nostro Metodo di Lavoro si mettesse in moto, a partire appunto dalla consulenza iniziale, per approdare al risultato finale.

Abbiamo quindi determinato uno schema di lavoro ben preciso, con la scelta di prodotti e tecniche di posa differenziati per ambiente.

E i lavori sono iniziati…

 

La campagna modenese, croce e delizia per una installazione

 

Abbiamo cominciato dalla scelta di un portoncino ad arco per l’ingresso, che presentava finiture interne uguali a quelle degli scuri: in questo modo, era possibile respirare subito eleganza e bellezza fin sulla porta.

Sappiamo bene di avere la fortuna di vivere in una regione splendida, in cui la campagna ci omaggia ogni giorno di colori sfolgoranti. Ma sappiamo anche – proprio grazie all’alto numero di installazioni di serramenti a Ferrara, Modena e Cento che abbiamo portato a termine- che lavorare su costruzioni che sorgono in campagna significa dover prevedere tutta una serie di criticità che in città potrebbero non verificarsi mai.

Non si tratta di un elemento negativo, perché alla fine le installazioni operate in campagna danno risultati incantevoli: si tratta solo di avere la giusta professionalità e il giusto metodo di lavoro per affrontare e realizzare qualsiasi tipo di lavoro venga richiesto.

La casa-vivaio di cui stiamo parlando, dunque, sorge nella campagna modenese. Si tratta di una costruzione sede di un’azienda dedita all’allevamento e dalla vendita di piante, fiori e tutto ciò che riguarda la vivaistica. Quello che ci veniva richiesto era consegnare un piccolo paradiso verde per i clienti del vivaio e un luogo di lavoro tranquillo e sicuro per i dipendenti.

Tra le criticità che sono sorte a causa dell’ubicazione del vivaio c’è stata proprio la polvere, la terra che circondava la costruzione e che in campagna è del tutto naturale trovare.

Come convivere, allora, con un paesaggio indubbiamente bello, ma altrettanto indubbiamente “problematico”?

Per far fronte a questa condizione, abbiamo indirizzato la scelta verso materiali e colori che hanno bisogno di pochissima manutenzione (praticamente nulla) e che fossero facilmente installabili e adatti a un ambiente aperto al pubblico.

 

Differenziare la zona espositiva e la zona uffici

 

I nostri clienti ci avevano espressamente richiesto che la zona espositiva da dedicare allo showroom avesse uno stile delicato con ispirazioni rustiche, in armonia con il paesaggio circostante.

Ecco perché anche nella scelta degli infissi ci siamo ispirati allo stile shabby chic, che predilige le nuance chiare e delicate con finiture soft e dettagli retrò. Anche nella scelta del vetro abbiamo seguito le indicazioni dello shabby chic, per disegnare un ambiente coerente, accogliente e raffinato per chi frequenterà il vivaio e lo vivrà da cliente.

E per gli uffici?

Qui le parole d’ordine erano funzionalità e praticità.

Per la zona uffici, quindi, abbiamo optato per una fornitura di infissi maggiormente adatti ad ambienti che devono essere vissuti per diverse ore al giorno e che devono risultare confortevoli per svolgere il lavoro di tutti i giorni. Qui la luce gioca un ruolo diverso rispetto a quello giocato all’interno dello showroom, e per questo motivo per gli uffici abbiamo proposto vetri con tendine interne per ricreare un tipo di oscuramento giusto per le attività lavorative di ogni giorno.

Una differenziazione di approccio che non sarebbe stata possibile senza una fase di consulenza iniziale con i nostri clienti

 

 

 

 

 

 

La nuova casa-vivaio a colpo d’occhio

 

La differenza tra Isofin e gli altri: non solo preventivi

 

E a proposito di differenziazione, i nostri clienti ci hanno poi chiaramente spiegato il motivo per cui hanno scelto – alla fine – la proposta di Isofin. Fin dalla consulenza iniziale, hanno subito potuto toccare con mano la differenza tra il tipo di lavoro che proponeva la nostra squadra e il modo di lavorare di altre aziende che avevano già interpellato per la ricostruzione della loro casa-vivaio.

Poi, con il Piano dei Lavori, si sono resi definitivamente conto di quanto sarebbe stato un investimento sicuro e della garanzia del risultato che avrebbero ottenuto. Il nostro Piano dei Lavori, infatti, conteneva in dettaglio tutti i passaggi del lavoro, i materiali e gli step di lavorazione nel rispetto assoluto dei tempi e del budget prefissato.

Non bisogna, infatti, dimenticare (in fatto di tempistiche) che saremmo intervenuti in ambienti in cui le persone avrebbero continuato a lavorare: sarebbe stato necessario essere meno invasivi possibile e rispettare al dettaglio i tempi previsti.

Ma non è tutto.

I nostri clienti hanno anche potuto notare che, rispetto alle soluzioni standard proposte da altre aziende, il Piano dei Lavori Isofin proponeva una scelta di prodotti, materiali e lavorazioni estremamente mirata in base ai due ambienti in cui intervenire.

Avevamo, infatti, scelto 2 fornitori diversi per i serramenti delle due zone in cui lavorare.

Una proposta per niente standard, insomma, proprio come stabilisce il nostro Metodo di Lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI, che si basa su 5 step per garantire il risultato richiesto.

 

Serramenti Ferrara e risultato garantito: un binomio possibile

 

Avere un metodo di lavoro è l’elemento fondamentale che ci permette di fornire sempre i serramenti perfetti caso per caso.

Con un Metodo di lavoro come il nostro:

  • sai sempre cosa stai pagando;
  • sai sempre come si svolgeranno i tuoi lavori nel dettaglio;
  • sai sempre quali sono i tempi in cui ti verranno consegnati i tuoi lavori;
  • non avrai mai soluzioni standard per il tuo caso.

Qui puoi vedere il nostro lavoro per realizzare una casa ecosostenibile a Parma.

Qui invece ecco come abbiamo trasformato un vecchio fienile in un bellissimo loft nella campagna ferrarese.

Se cerchi un serramentista a Ferrara e dintorni, puoi parlarci del progetto che intendi realizzare e ti aiuteremo a renderlo concreto.

Non devi fare altro che contattarci compilando il modulo che trovi qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Se invece non vuoi perdere nemmeno una news e avere consigli utili compila il modulo qui sotto.

Alla prossima!

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter