Ti hanno detto peste e corna dei serramenti in PVC? Fermati un attimo, perché la realtà è un’altra. E se ti stai chiedendo quale sia il materiale migliore per i tuoi prossimi serramenti, qui parliamo del PVC e delle sue straordinarie proprietà.
I serramenti in PVC, negli anni, sono stata maltrattati un bel po’. Eppure, il PVC rimane un materiale estremamente popolare. Dal punto di vista della durabilità, ad esempio, il PVC è eccezionale perché necessita davvero di pochissima manutenzione.
Ovviamente, la scelta di infissi in PVC va ponderata. Il professionista a cui ti rivolgi deve essere in grado di guidarti alla scelta del migliore PVC per le tue esigenze, affinché i tuoi nuovi serramenti possano durare negli anni, senza subire variazioni dovute agli effetti della pioggia, del sole e degli altri agenti atmosferici.
Questo perché le finestre in PVC riescono a garantire performance di altissimo livello per almeno 25 o 30 anni. Una delle particolarità del PVC, ad esempio, è l’isolamento termico.
Tenuta termica dei serramenti in PVC
Gli infissi in PVC possono garantirti in casa un ottimo isolamento termico. Il PVC, infatti, è di origine plastica, quindi altamente isolante.
Mi preme specificare, come sempre, che nella scelta dei serramenti non bisogna valutare solo il materiale, ma tutta una serie di fattori ugualmente importanti. Ad esempio, è fondamentale valutare la scelta del materiale in relazione al tipo di vetro che andrà installato. Il mix tra telaio in PVC e vetro aumenta la performance termica.
Infissi in PVC: pro e contro
E mentre tra i pregi del PVC c’è sicuramente quello di essere altamente isolante, dall’altra bisogna tenere in conto che non si tratta di un materiale stabile. All’interno del profilo, infatti, occorre inserire dei rinforzi in acciaio. Questi rinforzi garantiscono la tenuta e la stabilità della finestra.
D’altra parte, essendo l’acciaio un metallo, questo rinforzo può inficiare la tenuta termica. Cosa fare, dunque?
È importante che il fornitore di PVC (il produttore) sia in grado di bilanciare la tenuta termica del profilo con la quantità e la qualità dell’acciaio, e di conseguenza sappia assicurare la stabilità del profilo stesso.
Anche su questo si fonda la tenuta termica di un infisso, purché non perda stabilità. Non basta, infatti, un ottimo isolamento termico per definire una finestra ottima. Potrebbe, infatti, non esserci abbastanza acciaio all’interno del profilo. In generale, dunque, la guida di un vero professionista qualificato e vedere le finestre dal vivo in showroom possono aiutare moltissimo nella scelta di serramenti in PVC.
La posa degli infissi in PVC
Per quanto riguarda le applicazioni di posa, il PVC è un materiale molto versatile. Può essere utilizzato per rivestire anche finestre già esistenti, se non si vuole incorrere in opere di muratura più invasive.
In molti casi, si possono posare le finestre in PVC senza togliere le vecchie finestre. Ma per farlo è importantissimo che il lavoro tecnico sia progettato su misura e realizzato con grande attenzione al dettaglio.
Solo in questo modo si evitano gli “effetti collaterali” di un lavoro poco accorto e realizzato senza le regole tecniche di una posa qualificata.
È importante tenere conto, ad esempio, che rivestendo la vecchia finestra si perde moltissima luce. In più, la vecchia finestra è comunque “vecchia” e probabilmente non più performante. Ci siamo trovati ad affrontare queste situazioni centinaia di volte, e solo grazie al nostro metodo di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI abbiamo progettato e realizzato soluzioni su misura per garantire il risultato che i nostri clienti volevano ottenere.
Il nostro fornitore principale, che produce PVC da oltre 50 anni, ha elaborato dei profili adatti a sostituire lo spazio lasciato dalle vecchie finestre, senza dove rinunciare alla quota luce che entra in casa.
Il lato green delle finestre in PVC
In azienda teniamo in gran conto i processi di smaltimento ed ecocompatibilità dei nostri lavori.
E in questo il PVC riesce a stupire ancora una volta! Il PVC, infatti, è sì un derivato del petrolio, tuttavia molti fornitori, (in particolare Finstral, il nostro fornitore) utilizzano un tipo di PVC riciclabile fino a 7 volte.
Il PVC riciclato viene utilizzato per realizzare altri componenti base. Per questo motivo, ci affidiamo a fornitori affidabili, che lavorano secondo norme specifiche e che condividono i nostri stessi valori.
Anche grazie a queste collaborazioni, riusciamo a lavorare con il minor impatto possibile sull’ambiente.
Ma non è tutto. Bisogna anche fare attenzione alle normative da rispettare per la lavorazione.
Non tutto il PVC in circolazione è affidabile. Ci sono molti prodotti che non sono italiani e che provengono dall’estero, e nei paesi in cui vengono assemblati le normative in termini di salute e di ecologia (ad esempio l’attenzione agli scarti della produzione) non sono uguali a quelle vigenti in Italia per i serramenti in PVC.
È tuo diritto sapere da dove proviene il materiale di cui sono composti i tuoi infissi e se il produttore ottempera alle normative per gli scarti di PVC in produzione (e in molti casi anche per la salute).
Finestre in PVC a Ferrara: come acquistarle in tutta sicurezza
Il serramentista in grado di guidarti alla scelta di serramenti in PVC sicuri e ad alte prestazioni deve essere per te anche un consulente, che sa guidarti alla scelta della migliore soluzione per il tuo caso specifico e che si coordina in cantiere con le altre figure.
Con il nostro metodo #STANDARDCISARANNOGLIALTRI seguiamo i nostri clienti passo dopo passo nella scelta dei loro serramenti e consegnamo loro i serramenti che desiderano in 5 step.
Siamo operativi a Cento, Ferrara, Bologna e nelle province con soluzioni costruite su misura per il tuo caso specifico.
Qui abbiamo già parlato di come scegliere serramenti in legno.
Se vuoi evitare di trovarti in difficoltà con le tue finestre nuove in PVC e se vuoi avere al tuo fianco un professionista che realizzi il progetto che avevi in mente per la tua casa, puoi contattarci qui.
Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.
Alla prossima!