VMC: il segreto per l’aria pura in casa che salvaguarda la tua salute

La VMC è un sistema che ti aiuta a ottenere in casa aria pura tutti i giorni. Quanto è importante il ricambio di aria in casa, anche e soprattutto per proteggersi dal COVID? Una soluzione #nostandard per salvaguardare la salute della tua casa a Cento, Ferrara e Bologna.

Hai mai sentito parlare della VMC? Prima di mostrarti di cosa si tratta, voglio fare un passo indietro a 11 anni fa.

Quando ho cominciato a lavorare in azienda, infatti, ho fantasticato molto su quale potesse essere lo “slogan” o la parola simbolo in grado di racchiudere la storia e la filosofia della nostra impresa.

Dal momento in cui mio papà l’ha fondata, nel 1987, ISOFIN è stata scelta da più di 5000 clienti, ognuno con la sua storia, le sue necessità e le sue abitudini familiari.

In un certo senso, ogni cliente è una piccola ISOFIN a sé, perché non c’è una casa uguale all’altra, e non c’è un cliente uguale all’altro. Su questo riflettevo e questo volevo comunicare con il mio slogan.

Ecco perché sono poi arrivata a #STANDARDCISARANNOGLIALTRI, un piccolo slogan che – come noi – fa la guerra alle soluzioni compia&incolla che ancora si vedono tanto in giro.

Cosa c’entro con la VMC? È presto detto, perché la VMC è una soluzione su misura più che mai, eppure straordinariamente versatile per le varie richieste e le varie esigenze che possiamo avere quando ci apprestiamo a cambiare o acquistare nuovi serramenti.

Nell’ultimo anno, la purezza dell’aria che respiriamo è diventata un argomento di incredibile attualità a causa della pandemia che ancora stiamo combattendo. Tuttavia, il tema dell‘aria pulita in casa – venuto così prepotentemente alla ribalta adesso – è un elemento fondamentale per il comfort abitativo. E come tale, merita un’attenzione speciale sempre, soprattutto quando si scelgono i serramenti nuovi.

Perché sia le azioni e le tecniche per cambiare l’aria in casa che quello che facciamo per proteggerci dal contagio sono abitudini giornaliere.


Ma cosa c’entra la VMC con l’aria che respiriamo in casa e con il COVID?

Come purificare l’aria in casa: la ventilazione meccanica controllata

Nonostante tutte le precauzioni che ormai da un anno stiamo prendendo, esiste ancora un residuo rischio di contrarre e di portare in casa il Coronavirus.

Partiamo dal concetto che la SARS Covid-19 è un virus che si può trasmettere da persona a persona in 3 modalità:

1) per contatto ravvicinato e diretto con una persona infetta;

2) per inalazione di goccioline liquide prodotte dalla persona infetta;

3) tramite contatto con superfici contaminate dal virus.

Le persone infette – tossendo, starnutendo, parlando o semplicemente respirando – emettono goccioline di liquido infettate con il virus che possono depositarsi sulle superfici vicino alla persona infetta e quindi essere poi trasferite a chi tocca tali superfici (contatto indiretto) o essere inalate da chi si trova vicino alla persona infetta o in un ambiente contaminato.

Da questo, si può comprendere come – letteralmente – tenere l’aria più pulita possibile sia un grosso aiuto. In casa, poi, questa è una regola che vale sempre, anche senza pandemie di mezzo.

E come si può ottenere aria pulita in casa che tenga a bada l’inquinamento, ma anche le malattie o le allergie?

Esistono, innanzitutto, dei purificatori dell’aria e che sono particolarmente utili in caso di allergie. Questi purificatori sono composti da più tipologie di filtro e possono filtrare fino alle particelle più piccole, compresi i virus. Ne abbiamo installato uno nel nostro showroom, ad esempio.

Oggi più che mai, dunque, un adeguato ricambio d’aria nelle nostre case e negli ambienti di lavoro può fare la differenza. Oltre alle buone abitudini che ciascuno di noi dovrebbe prendere in casa o in altri ambienti chiusi che frequenta spesso. Ad esempio, è buona norma aprire regolarmente le finestre per periodi di minimo 15 minuti più volte durante la giornata. Questa semplice azione (da poter operare anche senza la VMC) contribuisce a cambiare aria in casa, tenendo gli ambienti più arieggiati e purificati, impattando sugli agenti inquinanti e patogeni che possono esserci tra le mura domestiche.

Quando entra in campo la VMC?

La nostra vita quotidiana e le nostre abitudini di lavoro (prima del Covid) ci hanno portato a passare fuori casa la maggior parte del tempo. Ma anche in tempi di pandemia ci sono persone che trascorrono comunque moltissimo tempo fuori di casa, con il risultato che spesso le finestre delle nostre abitazioni restano chiuse per lunghi periodi e l’aria non subisce ricambi regolari. 

Se stai affrontando una ristrutturazione o una nuova costruzione, puoi valutare con il tuo termotecnico l’opportunità di installare un sistema di ventilazione meccanica controllata, che garantisce il ricambio dell’aria senza la necessità di aprire e chiudere le finestre. 

Se, invece, stai solo valutando di sostituire le tue finestre o cerchi una valida alternativa ai sistemi centralizzati di ventilazione, esiste la possibilità di installare la Ventilazione Meccanica Controllata puntuale, ovvero installare finestre con ventilazione meccanica controllata solo in alcuni punti della casa. 

Cosa significa installare la VMC in casa?

Si tratta di installare macchinari dalle dimensioni decisamente più ridotte rispetto ai sistemi centralizzati, ma altrettanto performanti. 

Queste macchine possono essere inserite:

  • nel nuovo cassonetto (in presenza di tapparelle);
  • nella muratura (effettuando due piccoli carotaggi e applicando la macchina, delle dimensioni di una applique, alla parete);
  • nelle spalle coibentate dei monoblocchi (i controtelai delle finestre).

A questo punto, dopo queste informazioni, probabilmente avrai bisogno di valutare con calma quale sia la soluzione migliore per te.

Prenderti il tuo tempo è utile, ma è altrettanto utile continuare a informarti e farti consigliare da un professionista preparato che per te sia anche un consulente, e non il solito venditore.

La consulenza che ti guida alla scelta della VMC per casa tua

Per valutare quale di questi sistemi meglio corrisponde alle tue necessità, il primo passo da fare è ottenere una consulenza personalizzata. La consulenza personalizzata è il primo step del nostro Sistema di lavoro #STANDARDCISARANNOGLIALTRI. Durante la consulenza, ti faremo una breve intervista e analizzeremo una piantina della tua abitazione, in modo da lavorare direttamente sul tuo caso specifico.

Insieme valuteremo:

  • metratura delle stanze;
  • abitudini abitative;
  • esposizione delle varie pareti della casa (Nord, Sud, ecc.);
  • tipologia e caratteristiche dell’ambiente;
  • ambienti più abitati e ambienti meno frequentati.

Tutte queste informazioni ci serviranno per stilare una proposta da analizzare, poi, insieme a te.

Se vuoi ottenere aria pura in casa e finestre performanti per almeno 30 anni, devi avere al tuo fianco un professionista metodico che sia per te anche un consulente. Per ottenere tutto questo, se abiti a Cento, a Ferrara o a Bologna puoi contattarci qui.

Ti rispondiamo sempre entro 24 ore.

Alla prossima!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ilaria Malaguti
Ilaria Malaguti

Amministratrice

Ultimi articoli
Seguici su Facebook

Non perdere nemmeno una novità dal mondo Isofin,
iscriviti alla newsletter